IT
EN
Calendario Eventi
Pagina  1  
AMILOIDOSI 2023: tra diagnosi precoce, fenotipi ecocardiografici e terapia
Periodo
dal 21/09/2023 17:25:00 al 21/09/2023 19:00:00
Luogo
GoToWebinar - Webinar
ECM - FAD: 376197 - AMILOIDOSI 2023: tra diagnosi precoce, fenotipi ecocardiografici e terapia
Obiettivo Formativo : Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura
Resp. Scientifico : AGATELLA BARCHITTA
Crediti:1,5
per
  • Infermiere: Infermiere
  • Medico chirurgo: Anestesia e rianimazione, Cardiochirurgia, Cardiologia, Chirurgia vascolare, Geriatria, Malattie dell'apparato respiratorio, Medicina e chirurgia di accettazione e di urgenza, Medicina generale (medici di famiglia), Medicina interna, Oncologia, Pediatria, Radiodiagnostica
  • Tecnico della fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare: Iscritto nell’elenco speciale ad esaurimento, Tecnico della fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare
Web : https://e.siecvi.it/user/dashboard Email : info@siecvi.it
Chiuso
CORSO DI ALTA SPECIALITA' IN ECOGRAFIA CARDIOVASCOLARE TRANSESOFAGEA ED. 2023
Periodo
dal 15/03/2023 00:01:00 al 14/03/2024 23:59:00
Luogo
FAD ASINCRONA - E-SIECVI
ECM - FAD: 378388 - Corso di alta specialita' in Ecografia Cardiovascolare Transesofagea Ed. 2023
Obiettivo Formativo : Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura
Razionale Scientifico : Il Corso in Ecocardiografia Transesofagea è un percorso formativo che fornisce informazioni e conoscenze di carattere tecnico per una corretta esecuzione ed applicazione clinica dell'Eco-Transesofagea considerata di alta specialità per le difficoltà degli approcci, le particolari situazioni cliniche, la capacità tecnica richiesta. Mira a favorire lo sviluppo di capacità tecniche e manuali per una corretta esecuzione dell'esame, promuove modalità e modelli adeguati per una appropriata indicazione, un'adeguata interpretazione dell'esame e corretto utilizzo delle informazioni ottenute.
Resp. Scientifico : Agata Barchitta
Crediti:12
per
  • Infermiere: Infermiere
  • Medico chirurgo: Anestesia e rianimazione, Cardiochirurgia, Cardiologia, Chirurgia vascolare, Geriatria, Malattie dell'apparato respiratorio, Medicina e chirurgia di accettazione e di urgenza, Medicina generale (medici di famiglia), Medicina interna, Oncologia, Pediatria, Radiodiagnostica
  • Tecnico della fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare: Iscritto nell’elenco speciale ad esaurimento, Tecnico della fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare
Web : https://e.siecvi.it/user/dashboard Email : info@siecvi.it
Chiuso
CORSO DI FORMAZIONE IN ECOGRAFIA CARDIOVASCOLARE TRANSTORACICA ed. 2023
CORSO DI FORMAZIONE IN ECOGRAFIA CARDIOVASCOLARE TRANSTORACICA ed. 2023
Partecipanti: 1000 numero chiuso
Periodo
dal 07/03/2023 00:01:00 al 06/03/2024 23:59:00
Luogo
FAD ASINCRONA - e-SIECVI
ECM - FAD: 377236 - CORSO DI FORMAZIONE IN ECOGRAFIA CARDIOVASCOLARE TRANSTORACICA ed. 2023
Obiettivo Formativo : Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura
Resp. Scientifico : AGATA BARCHITTA
Crediti:22
per
  • Infermiere: Infermiere
  • Medico chirurgo: Anestesia e rianimazione, Cardiochirurgia, Cardiologia, Chirurgia vascolare, Geriatria, Malattie dell'apparato respiratorio, Medicina e chirurgia di accettazione e di urgenza, Medicina generale (medici di famiglia), Medicina interna, Oncologia, Pediatria, Radiodiagnostica
  • Tecnico della fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare: Tecnico della fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare
Web : www.e-siecvi.it Email : info@siecvi.it
Chiuso
Pagina  1