|
|
|
|
|
 |
|
CORSO DI FORMAZIONE IN ECOGRAFIA CARDIOVASCOLARE MULTIDISTRETTUALE IN AREA CRITICA |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
Periodo |
|
|
|
dal 19/11/2018 al 20/11/2018 |
|
|
|
 |
|
Luogo |
|
|
|
PADOVA - PADOVA |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
ECM - RES: 236030 - CORSO DI FORMAZIONE IN ECOGRAFIA CARDIOVASCOLARE MULTIDISTRETTUALE IN AREA CRITICA |
|
|
 |
Obiettivo Formativo : |
|
Percorsi clinico-assistenziali/diagnostici/riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura |
|
|
|
|
 |
Resp. Scientifico : |
|
AGATA BARCHITTA |
|
|
|
|
 |
Crediti:21,4 |
|
|
|
|
|
 |
per |
|
|
|
|
|
|
- Infermiere: Infermiere
- Medico chirurgo: Anestesia e rianimazione, Cardiochirurgia, Cardiologia, Chirurgia vascolare, Geriatria, Malattie dell'apparato respiratorio, Medicina e chirurgia di accettazione e di urgenza, Medicina generale (medici di famiglia), Medicina interna, Oncologia, Pediatria (pediatri di libera scelta)
- Tecnico della fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare: Tecnico della fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Web : |
|
|
Email : |
INFO@SIEC.IT |
|
|
|
Chiuso
Clicca qui per eseguire il quiz ECM
|
|
|
|
|
 |
|
CORSO DI FORMAZIONE IN ECOCARDIOGRAFIA PEDIATRICA |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
Periodo |
|
|
|
dal 15/11/2018 al 17/11/2018 |
|
|
|
 |
|
Luogo |
|
|
|
FIRENZE - FIRENZE |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Web : |
|
|
Email : |
info@siec.it |
|
|
|
Chiuso
Clicca qui per il download dell'attestato ECM
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
Congresso Macroarea Centro SIECVI 2018 |
|
|
|
|
|
|
|
INFORMAZIONI GENERALI
QUOTA D’ISCRIZIONE - Soci SIECVI (in regola con la quota associativa 2018): gratuita - Non Soci: € 300,00+iva22% = € 366,00
L’iscrizione include: • accesso alle sessioni scientifi (inclusi eventuali lunch session) • coffee break e colazioni di lavoro • attestato di frequenza
ECM L’evento è stato accreditato presso la Commissione Nazionale ECM per consentire ai partecipanti l’acquisizione di 3,6 crediti formativi per la professione di: - MEDICO CHIRURGO. Le discipline accreditate sono: Cardiologia, Geriatria, Medicina Generale (Medici di Famiglia), Malattie dell’Apparato Respiratorio, Medicina e Chirurgia di Accettazione e di Urgenza, Medicina Interna, Oncologia, Pediatria, Cardiochirurgia, Chirurgia Vascolare, Anestesia e Rianimazione. - TECNICO DELLA FISIOPATOLOGIA CARDIOCIRCOLATORIA E PERFUSIONE CARDIOVASCOLARE - INFERMIERE
PER AVERE DIRITTO AI CREDITI FORMATIVI ECM È RICHIESTO: - Appartenere ad una delle discipline per la quale è stato accreditato l’evento - Firmare il registro presenze giornaliero all’inizio ed al termine dei lavori - Frequentare almeno il 90% delle ore formative - Compilare la scheda di valutazione e l’anagrafica ECM
ATTESTATO DI FREQUENZA L’attestato di partecipazione con indicati i crediti formativi ottenuti verrà inviato entro 90 giorni dal termine dell’evento. A tutti gli iscritti verrà comunque consegnato il consueto certificato di frequenza. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
Periodo |
|
|
|
dal 03/05/2018 al 04/05/2018 |
|
|
|
 |
|
Luogo |
|
|
|
Silvi Marina (TE) - Abruzzo Marina Hotel |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Chiuso
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
CORSO DI FORMAZIONE IN ECOGRAFIA CARDIOVASCOLARE TRANSESOFAGEA |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
Periodo |
|
|
|
dal 19/04/2018 al 21/04/2018 |
|
|
|
 |
|
Luogo |
|
|
|
ROMA - ROMA |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
ECM - RES: CERT. DI COMPETENZA - CORSO DI FORMAZIONE DI ALTA SPECIALITA' IN ECOGRAFIA CARDIOVASCOLARE TRANSESOFAGEA |
|
|
 |
Obiettivo Formativo : |
|
Percorsi clinico-assistenziali/diagnostici/riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura |
|
|
|
|
 |
Resp. Scientifico : |
|
MEGA SIMONA |
|
|
|
|
 |
Crediti:Richiesti, in attesa di attribuzione |
|
|
|
|
|
 |
per |
|
|
|
|
|
|
- Assistente sanitario: Assistente sanitario
- Biologo: Biologo
- Chimico: Chimica analitica
- Dietista: Dietista
- Educatore professionale: Educatore professionale
- Farmacista: Biochimica clinica, Farmacista pubblico del SSN, Farmacista territoriale
- Fisico: Fisica sanitaria
- Fisioterapista: Fisioterapista
- Igienista dentale: Igienista dentale
- Infermiere: Infermiere
- Infermiere pediatrico: Infermiere pediatrico
- Logopedista: Logopedista
- Medico chirurgo: Allergologia ed immunologia clinica, Anatomia patologica, Angiologia, Audiologia e foniatria, Biochimica clinica, Chirurgia generale, Chirurgia maxillo-facciale, Chirurgia pediatrica, Chirurgia plastica e ricostruttiva, Chirurgia toracica, Continuità assistenziale, Cure palliative, Dermatologia e venereologia, Direzione medica di presidio ospedaliero, Ematologia, Endocrinologia, Epidemiologia, Farmacologia e tossicologia clinica, Gastroenterologia, Genetica medica, Ginecologia e ostetricia, Igiene degli alimenti e della nutrizione, Igiene, epidemiologia e sanità pubblica, Laboratorio di genetica medica, Malattie infettive, Malattie metaboliche e diabetologia, Medicina aeronautica e spaziale, Medicina del lavoro e sicurezza degli ambienti di lavoro, Medicina dello sport, Medicina di comunità , Medicina fisica e riabilitazione, Medicina legale, Medicina nucleare, Medicina termale, Medicina trasfusionale, Microbiologia e virologia, Nefrologia, Neonatologia, Neurochirurgia, Neurofisiopatologia, Neurologia, Neuropsichiatria infantile, Neuroradiologia, Oftalmologia, Organizzazione dei servizi sanitari di base, Ortopedia e traumatologia, Otorinolaringoiatria, Patologia clinica (laboratorio di analisi chimico-cliniche e microbiologia), Pediatria (pediatri di libera scelta), Privo di specializzazione, Psichiatria, Psicoterapia, Radiodiagnostica, Radioterapia, Reumatologia, Scienza dell'alimentazione e dietetica, Urologia
- Odontoiatra: Odontoiatria
- Ortottista/assistente di oftalmologia: Ortottista/assistente di oftalmologia
- Ostetrica/o: Ostetrica/o
- Podologo: Podologo
- Psicologo: Psicologia, Psicoterapia
- Tecnico audiometrista: Tecnico audiometrista
- Tecnico audioprotesista: Tecnico audioprotesista
- Tecnico della fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare: Tecnico della fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare
- Tecnico della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro: Tecnico della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro
- Tecnico della riabilitazione psichiatrica: Tecnico della riabilitazione psichiatrica
- Tecnico di neurofisiopatologia: Tecnico di neurofisiopatologia
- Tecnico ortopedico: Tecnico ortopedico
- Tecnico sanitario di radiologia medica: Tecnico sanitario di radiologia medica
- Tecnico sanitario laboratorio biomedico: Tecnico sanitario laboratorio biomedico
- Terapista della neuro e psicomotricità dell'età evolutiva: Terapista della neuro e psicomotricità dell'età evolutiva
- Terapista occupazionale: Terapista occupazionale
- Veterinario: Igiene degli allevamenti e delle produzioni zootecniche, Igiene prod., trasf., commercial., conserv. E tras. Alimenti di origine animale e derivati, Sanità animale
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Chiuso
Clicca qui per eseguire il quiz ECM
|
|
|
|
|
 |
|
Congresso Macroarea Nord SIECVI 2018 |
|
|
|
|
|
|
|
INFORMAZIONI GENERALI
SEDE DEI LAVORI Centro Congressi “Santa Giustina” Via G. Ferrari, 2 - Padova
QUOTA D’ISCRIZIONE - Soci SIECVI (in regola con la quota associativa 2018): gratuita - Non Soci: € 300,00+iva22% = € 366,00
L’iscrizione include: • accesso alle sessioni scientifi (inclusi eventuali lunch session) • coffee break e colazioni di lavoro • attestato di frequenza
ECM L’evento è stato accreditato presso la Commissione Nazionale ECM per consentire ai partecipanti l’acquisizione di 3,6 crediti formativi per la professione di: - MEDICO CHIRURGO. Le discipline accreditate sono: Cardiologia, Geriatria, Medicina Generale (Medici di Famiglia), Malattie dell’Apparato Respiratorio, Medicina e Chirurgia di Accettazione e di Urgenza, Medicina Interna, Oncologia, Pediatria, Cardiochirurgia, Chirurgia Vascolare, Anestesia e Rianimazione. - TECNICO DELLA FISIOPATOLOGIA CARDIOCIRCOLATORIA E PERFUSIONE CARDIOVASCOLARE - INFERMIERE
PER AVERE DIRITTO AI CREDITI FORMATIVI ECM È RICHIESTO: - Appartenere ad una delle discipline per la quale è stato accreditato l’evento - Firmare il registro presenze giornaliero all’inizio ed al termine dei lavori - Frequentare almeno il 90% delle ore formative - Compilare la scheda di valutazione e l’anagrafica ECM
ATTESTATO DI FREQUENZA L’attestato di partecipazione con indicati i crediti formativi ottenuti verrà inviato entro 90 giorni dal termine dell’evento. A tutti gli iscritti verrà comunque consegnato il consueto certificato di frequenza. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
Periodo |
|
|
|
dal 22/03/2018 al 23/03/2018 |
|
|
|
 |
|
Luogo |
|
|
|
PADOVA - Centro Congressi “Santa Giustina†|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Web : |
|
|
Email : |
info@siec.it |
|
|
|
Chiuso
|
|
|
|
|
|